TURCHIA – CAPPADOCIA – MONTI TAURUS
Le eruzioni violente dell’ Erciyes (3.916 m) e dell’ Hasan (3268 m) hanno coperto l’altopiano circostante di cenere e lava vulcanica, che subendo l’erosione del vento e dell’acqua, danno origine ad uno dei più insoliti panorami della terra,” i camini di fata” della Capadocia, rilievi rocciosi con morfologia tipicamente formata da un prisma rastremato verso l’alto di tufo (oppure limo o roccia vulcanica) ed estremamente friabile sormontato da un cono dello stesso materiale ma più compatto che protegge la roccia sottostante. Creano scenari così incredibili che neanche le menti più contorte degli scultori potrebbero creare.
Al centro dei Monti del Taurus, l’Alagadir comprende le cime più alte di queste catene, sono massicci calcarei dall’aspetto dolomitico, che scavati in profondità presentano una geologia particolare dando origine a spettacolari gole, canyon, cascate ed interessanti e spettacolari formazioni rocciose. Fanno parte del ramo della cintura Himalayana che si estende in Asia.
Nei paesi isolati del monte Arart, perdura una cultura montana di rara autenticità, improntata sulla transumanza e un ricco artigianato.
Ricoperta di neve perenne, la vetta del Monte Erciyes, si erge spettacolare al centro di vaste pianure.
PROGRAMMA | |
Periodo: | Consigliato Luglio – Settembre |
Durata: | 15 giorni |
Pernottamento: | Pensione – Hotel – Tenda |
Giorno 01: | Milano – Ankara Milano – Arrivo ad Ankara e trasferimento in hotel |
Giorno 02: | Ankara-Ihlara Canyon – Goreme Lasciamo la capitale per visitare “Tuz Golu, uno dei laghi salati della Turchia. Proseguiremo per Selime, a nord della Valle d’Ihlara. La valle è stretta con versanti ripidi, costellata di chiese scavate nella roccia, in passato l’habitat dei monaci bizantini. Dopo due o tre ore di cammino, trasferimento in autobus a Goreme, dove soggiorniamo per la notte. Trasferimento in bus per raggiungere la valle Ihlara 4 ore, ulteriore ore 1:30 per Goreme. Pernotto in Pensione a Gorene. |
Giorno 03: | Akvadi – Goreme Escursione (5 ore ), nella valle di Akvadi (la valle bianca) caratterizzata dal tempo dalle erosioni dall’acqua e dal vento. Pranzo in un ristorante nel villaggio di Uchisar. dove il panorama è quasi surreale. Proseguiamo nella valle tra le case ed i camini di fata per raggiungere il villaggio di Goreme. Pernottamento in hotel. |
Giorno 04: | Cappadocia – Montagne del Tauro – Maden Lasciamo l’ambiente della valle in Cappadocia spostandoci lungo le montagne del Tauro. Lungo il tragitto visiteremo Kaymakli, la città sotterranea, quindi proseguiremo verso il paese di Pinarbasi, il punto di partenza del trekking. Nel pomeriggio del “Trans-Trek Taurus ” con un viaggio di due ore nella valle di Maden a 1900 m. Pernottamento in tenda (350 m in salita). |
Giorno 05: | Valle del Maden-Lago Concurrence (2750m) Cena al campo. Notte in tenda. Trasferimento dei bagagli in 4 x 4 Dislivello 1000 m – 4 ore. |
Giorno 06: | Lago di Concurrence- Bacino di Yedigoller (sette laghi) 3.000 m. Cena al campo. Notte in tenda. Trasferimento dei bagagli in 4 x 4 e muli. Dislivello 700 m – 5-6 ore |
Giorno 07: | Yedigoller – Monte Embler (3723m) – Sokullupinar (2000m) Cena al campo. Notte in tenda. Trasferimento dei bagagli sui muli. Dislivello 723 m – 5-6 ore (discesa 1750 m) |
Giorno 08: | Sokullupinar – Canyon CIMBar – Hotel Kayseri Cena libera Notte in hotel. Trasferimento dei bagagli in 4 x 4 e bus. Dislivello 250 m – 4 ore (discesa 750 m). Trasferimento da Kayseri in Bus 2:30h |
Giorno 09: | Kayseri – Istanbul Accoglienza e trasferimento in hotel. Giornata,pasti e visite libere. Cena libera |
Giorno 10: | Istambul – Italia Istanbul – Aeroporto e volo verso l’Italia |
Livello di Difficoltà: | Medio. |
Numero di partecipanti: | Gruppo minimo 6 persone. |
Quota di partecipazione: | Su richiesta. |
Comprende: |
– Trasferimenti necessari per il normale svolgimento del programma. |
Non comprende: | – Le visite dei monumenti e siti storici – I pasti aIstanbul, Ankara |
Regolamento: | Prendi visone del regolamento, fai click sul link: Regolamento |
Informazioni: | Per Ulteriori Info e Verificare la Disponibilità: clicca qui |
Rodolfo Bonino – Cel: +39 335 5937323 | |
Mail: skimountain@edelweisstime.it |