MAROCCO – I 4.000 DELL’ALTO ATLANTE – SCIALPINISMO
È difficile associare lo sci alpinismo con un paese dell’Africa. Tra il grande deserto e le pianure verdeggianti del nord Africa, spicca il Massiccio del Toubkal, punto culminante dell’Africa del nord con i suoi 4.165 metri e luogo ideale per camminate o discese con gli sci.
La catena dell’Alto Atlante, con sei cime che superano i quattromila metri, è un’imponente barriera naturale tra le immense distese del deserto sahariano e il mar Mediterraneo. Rappresenta per Treeking o lo sci alpinismo uno straordinario ambiente con percorsi di tutti i livelli escursionistici o sci alpinistici.
Un ambiente unico, affascinante per la bellezza dei suoi paesaggi e vallate si alternano a profonde gole, grandi rocce e altipiani dando vita ad un ambiente maestoso e suggestivo.
e l’incontro con le popolazioni berbere che vivono in queste valli nei loro caratteristici villaggi e coltivano a terrazzamenti i pendii della montagna.
Visita della splendida città imperiale di Marrachech, la Medina, la piazza Djema El Fna.
PROGRAMMA | |
Periodo: | Consigliato Marzo 2014 |
Durata: | 10 giorni. |
Pernottamento: | Hotel e Rifugio |
Giorno 01: | Partenza volo da Milano Malpensa per Casablanca/Marrakech Arrivo in serata. Trasferimento sistemazione in albergo. |
Giorno 02: | Trasferimento a Imlil 1741m Trasferimento a Imlil,1741m, villaggio situato in una grande conca coltivata a terrazzamenti. Proseguimento a piedi (muli per sacche e sci) al rifugio Neltner, 3207m. Il rifugio si trova al centro di un ampio vallone circondato dalle cime più importanti dell’Atlante che superano i quattromila metri: il Toubkal, l’Akiud, il Timesguide, l’Afella. |
Giorno 03: | Salita al Toubkal, 4165m La più alta cima del nord Africa dalla quale si gode un vasto panorama sulla catena dell’Alto Atlante e, verso sud, sui limiti del deserto. |
Giorno 04: | Salita al Timesguide 4089m Ritorno al rifugio Neltner. |
Giorno 05: | Salita all’Akiud 4030m Un percorso molto vario con interessante discesa nell’ampio vallone di Amrharaz al rifugio Neltner. Proseguimento e rientro a Imlil. Pernottamento in rifugio o presso abitazioni locali. |
Giorno 06: | Mattinata di riposo, giro fotografico nel villaggio; nel pomeriggio trasferimento (muli per sacche e sci) al villaggio di Tachedirt 2314m, lungo una bella valle con villaggi arroccati sui fianchi della montagna, verdi terrazzamenti e donne berbere nei tradizionali multicolori costumi. Pernottamento nel rifugio CAF. Tachedirt, si trova in un’ampia valle chiusa tra alte cime dove lo sguardo dello sciatore è attratto dalle cime dei monti Igenouane eToumelliline che rappresentano le nostre mete. |
Giorno 07: | Salita al Monte Igenouane 3880m Ambiente affascinante e complesso; (gli sci fino all’attacco saranno trasportati a dorso di mulo); discesa e ritorno a Tachedirt. |
Giorno 08: | Salita al Monte Toumelliline 3625m discesa nello splendido vallone di Tizi N’ Likemt e ritorno a Imlil. Pernottamento in rifugio. |
Giorno 09: | Proseguimento viaggio con bus per Marrakech, sistemazione in Hotel. Visita della Medina e della straordinaria Piazza Djema El Fna. |
Giorno 10: | Volo di rientro in Italia. |
Estensione 3 giorni |
Il programma sopra descritto può essere integrato con un’escursione verso le oasi del sud della durata di tre giorni. |
Livello di Difficoltà: | Per bravi sciatori. |
Quota Massima: | 4.165 m |
Numero di partecipanti: | Gruppo minimo 5/6 persone. |
Quota di partecipazione: | su richiesta |
Comprende: |
– il volo Milano Malpensa/Marrachech, |
Non comprende: |
– la cena dell’ultimo giorno a Marrachech, |
Regolamento: | Prendi visone del regolamento, fai click sul link: Regolamento |
Informazioni: | Per Ulteriori Info e Verificare la Disponibilità: clicca qui |
Rodolfo Bonino – Cel: +39 335 5937323 | |
Mail: skimountain@edelweisstime.it |