Novità: INDIA, LADAKH – TREKKING DA LAMAYURU AD ALCHI
Attraverso questo trekking,si potrà cogliere l`essenza del Ladakh che ci regalerà intense emozioni, scoprendo il territorio, la popolazione e la cultura locale.
Visitando i due più antichi monasteri del Ladakh, il percorso si sviluppa attraverso paesaggi mozzafiato, verdi valli, ambienti montani e caratteristici villaggi indiano-himalayani.
Visiteremo il gompa a Lamayuru, Wanla, la valle di Sumdo Choon, popolata dai discendenti degli abili artigiani Nepalesi, portati dal re del Ladakh nel 18th secolo, grazie alla loro abilità nel lavorare i metalli, ed Alchi un antico insediamento famoso per il suo monastero, uno dei più antichi del paese contenente delle magnifiche e ben conservate pitture murali in stile Indo-Himalayano, risalenti all`undicesimo secolo.
Avviso Importante:
Premettendo che ogni sforzo sarà compiuto per attenersi all’itinerario, i clienti sono avvisati che è un viaggio d`avventura in una remota regione montana. Ci sarà la possibilità di qualche cambiamento del programma. Diversi fattori contribuiranno alla buona riuscita del viaggio: le condizioni meteo, le condizioni delle strade, problemi con i trasporti. Le guide faranno tutto il possibile per rendere il viaggio ilpiù piacevole possibile.
PROGRAMMA |
|
Periodo: |
Consigliato Febbraio – Marzo / Ottobre – Dicembre 2014 |
Durata: | 13 giorni |
Pernottamento: | Hotel – Tenda |
Giorno 01: |
Arrivo a Delhi, trasferimento in albergo. |
Giorno 02: |
Trasferimento Delhi – Leh
La mattina presto trasferimento all`aeroporto per il volo diretto a Leh. Questo volo è probabilmente uno dei più emozionanti al mondo! A nord, all`orizzonte si potrà osservare il K2, la seconda vetta più alta del mondo e altri giganti della catena del Karakorum.Dalla parte sinistra si potranno invece osservare Nun e Kun i più alti picchi del Ladakh a 7100m e 7080m. Arrivo a Leh e trasferimento in hotel. Giorno libero per acclimatarsi. Possibilità di visitare il bazaar di Leh e di camminare a Shanti Sputa. Pernottamento in hotel
|
Giorno 03: |
Visita a Shey, Thiksey ed al monastero di Hemis.
Shey: a 15km da Leh. Fino al sedicesimo secolo è stata la residenza reale, il re di Leh doveva nascere all`interno dei monasteri. Questo Palazzo-Monastero ha la più grande statua di Maitreya Buddah in Ladakh, eretta nel diciassettesimo secolo lavorata con oro e fogli di bronzo con capelli blu,si erge per 17.5 metri. Thiksey: vicino a Shey si trova a 17 km da Leh. Thiksey è un imponente monastero ed uno degli esempi più raffinati dell`architettura del Ladakh. Le dodici costruzioni che compongono la struttura contengono numerose Stupa (statue), Thanka (affreschi), spade e grossi tomi contenenti gli insegnamenti del Buddha. La più grande stanza delle preghiere contiene una statua del Buddha alta quindici metri. Monastero di Hemis: A 45 km da Leh, Hemis è uno dei più ricchi e famosi Gompa in Ladakh. Costruito nel 1630 appartiene alla setta dei Drukpa. Qui ogni anno si tiene un importante e famoso festival in onore di Padmasambhava, il fondatore del Lamaismo.All`interno si potranno osservare gli edifici decorati con pietre preziose e semi preziosi, un`imponente libreria contenente testi sacri tibetani, un gran numero di Thanka, varie immagini del Buddha e differenti affreschi con la famosa ruota della vita. Pernottamento in Hotel. |
Giorno 04: |
Visita allo Stok Palace ed al palazzo reale.
Lo Stok palace è l`ultimo posto abitato dall’ultimo re del Ladakh, Sepal Thondup Namgyal nel 1824. Fu fondato dal Lama Lhawang Lotus nel quattordicesimo secolo. Al suo interno è presente un importante libreria ed annualmente viene tenuta la famosa e suggestiva e mistica festa delle maschere.
Pernottamento in hotel. |
Giorno 05: |
Trasferimento a Lamayuru 3364m (124 km/4 ore)
Dopo colazione trasferimento attraverso la meravigliosa area geologica dell`Indus River Valley, fino alla confluenza tra il fiume Indus e Zanskar ed attraverso i piccoli villaggi di Nimoo, Bosgo, Saspol e Khasale. Si attraversa il fiume Indus, e dopo Khalse comincia la salita verso il villaggio di Lamayuru, fino al suo monastero, arroccato in cima ad una sporgenza. Raggiungeremo il villaggio nel pomeriggio con la possibilità di visitare i suggestivi dintorni. Questo monastero è il più antico in Ladakh, costruito nell’ undicesimo secolo. Il monastero è costruito attorno al luogo dove Naropa visse e meditò. Il pomeriggio incontreremo lo staff che ci accompagnerà durante il trekking.
Pernottamento in campo tendato. |
Giorno 06: |
Trekking da Lamayuru a Wanla (3090m), 4 ore. O/N in campo tendato
Cominceremo il trekking da Lamayuru, dove il percorso inizierà in discesa. Attraversato un torrente, il sentiero comincerà lentamente a risalire la montagna fino a raggiungere Prinkiti-La (3720m). Il percorso proseguirà attraverso Shilla e Wanla. All’arrivo, sistemazione del campo tendato e visita al monastero.
Pernottamento in campo tendato |
Giorno 07: |
Trekking da Wanla a Urshi (3787m) 6 ore.
Pernottamento in campo tendato. Proseguiremo il nostro trekking con una semplice e confortevole camminata fino a Urshi nella parte sinistra della valle. Arrivo ad Urshi nel pomeriggio e preparazione del campotendato.
Pernottamento in campo tendato. |
Giorno 08: |
Trekking da Urshi a Tar (4080m) via Tar la (5250m) 7 ore.
Pernottamento in campo tendato. Il sentiero ci condurrà per un difficile tragitto che ci porterà ad ammirare panorami mozzafiato. Seguendo un suggestivo sentiero saliremo per almeno quattro ore fino ad arrivare in cima al passo Tar La per poi scendere altre 3 ore fino al villaggio di Tar.
Pernottamento in campo tendato. |
Giorno 09: |
Trekking da Tar a Mangyu (3910m), 5 ore.
Dopo colazione continueremo il nostro trekking, a lato della montagna, fino ad un piccolo passo, per poi proseguire con una semplice discesa fino a Mangyu.
Mangyu è un villaggio molto affascinante con interessanti monasteri. All`arrivo sistemazione del campotendato, successivamente visita al villaggio ed al monastero. Pernottamento in campo tendato. |
Giorno 10: |
Da Mangyu ad Alchi (3570m), 5 ore.
Oggi il tracciato ci porterà attraverso una suggestiva valle dalle pareti strette e, dopo una camminata di due ore, si raggiungeranno le rive del fiume Indus fino al villaggio di Gera. Si prosegue seguendo le rive del fiume fino al ponte a Lardo e proseguendo arriveremo al villaggio di Alchi, dove visiteremo un monastero molto importante ed antico.
Visita del villaggio e del monastero e successivamente trasferimento a Leh. Pernottamento in hotel. |
Giorno 11: | Leh Giornata libera. Pernottamento in hotel. |
Giorno 12: | Partenza da Leh per Delhi |
Giorno 13: | Partenza per l’Italia |
Livello di Difficoltà: | Medio |
Numero di partecipanti: | Gruppo minimo 6 persone. |
Quota di partecipazione: | Su richiesta. |
Comprende: |
– Tutte le sistemazioni a Delhi e Leh con la prima colazione
– I campi tendati con tutti i pasti durante il trekking
– Tutti i permessi per l`ingresso ai parchi e per i campeggi
– Guida parlante inglese nei monasteri e durante il trekking
– Cuoco ed aiuto cuoco
– Tutto il necessario per il campo tendato, incluse le tende per dormire, materassini, tenda per la cena e tenda per i servizi
– Tutti i trasporti dall’arrivo all’aeroporto di Leh fino alla partenza dall’aeroporto di Leh
– Biglietto aereo da e per Dekhi- Leh- Delhi
|
Non comprende: |
– Medicine ed eventuale assicurazione |
Regolamento: | Prendi visone del regolamento, fai click sul link: Regolamento |
Informazioni: | Per Ulteriori Info e Verificare la Disponibilità: clicca qui |
Rodolfo Bonino – Cel: +39 335 5937323 | |
Mail: skimountain@edelweisstime.it |