India – Ladakh – Markaha Valley – Trekking

Novità: INDIA – LADAKH – MARKHA VALLEY – TREKKING

 

Il trekking della valle del Markha è probabilmente uno dei più vari ed affascinanti trekking al mondo. Il percorso conduce nella catena dell`Himalaya attraversando due alti passi (4574m), seguendo un tratto del fiume Zanskar e passando attraverso territori  che  cambiano continuamente scenario, dalle lussureggianti valli ai brulli  altipiani che si estendono a perdita d`occhio.

 

La presenza della millenaria cultura buddista si riscontrerà nei diversi templi arroccati sulle cime delle colline in  un paesaggio mozzafiato.

 

Il tracciato è caratterizzato dalla presenza di molti “Chorten” e muri di preghiera “Mani”, esempi di come la cultura Buddista sia saldamente radicata in questa terra.

 

Si procederà fino ai limiti della Markha Valley e la nostra fatica sarà ripagata dalla meravigliosa vista dei mastodontici picchi innevati, attraversando il Kongmaru La pass (5150m)  scendendo poi fino al famoso Hemis Monastery, dove finiremo il nostro trekking.

 

Si avranno a disposizione alcuni giorni per esplorare l’affascinante città di Leh e l’impetuoso Indus River.

 

PROGRAMMA
Periodo:  Consigliato Febbraio – Marzo / Ottobre – Dicembre 2014
Durata:  13 giorni
Pernottamento: Hotel (stanze doppie) – Tenda due posti
Giorno 01: Arrivo a Delhi.
Giorno 02:
Trasferimento Delhi –  Leh
La mattina presto trasferimento all’aeroporto per il trasferimento a Leh. Questo volo è probabilmente uno dei più emozionanti al mondo! A nord, all’orizzonte si potrà osservare il K2, la seconda vetta più alta al mondo, e altri giganti della catena del Karakorum. Dalla parte sinistra si potranno invece osservare Nun e Kun i più alti picchi del Ladakh a 7100m e 7080m. Arrivo a Leh e trasferimento in hotel. Giorno libero per acclimatarsi. Possibilità di visitare il bazaar di Leh e di camminare a Shanti Sputa.Pernottamento in hotel
Giorno 03:
Visita a Shey, Thiksey ed al monastero di Hemis.
Shey: a 15km da Leh, fino al sedicesimo secolo è stata la residenza reale, il re di Leh doveva nascere all`interno dei monasteri. Questo Palazzo-Monastero ha la più grande statua di Maitreya Buddah in Ladakh, eretta nel diciassettesimo secolo lavorata con oro e fogli di bronzo con capelli blu, si erge per 17.5 metri.
Thiksey: vicino a Shey si trova a 17 km da Leh. Thiksey è un imponente monastero ed uno degli esempi più raffinati dell`architettura del Ladakh. Le dodici costruzioni che compongono la struttura contengono numerose Stupa (statue), Thanka (affreschi), spade e grossi tomi contenenti gli insegnamenti del Buddha. La più grande stanza delle preghiere contiene una statua del Buddha alta quindici metri. Monastero Hemis: a 45 km da Leh, Hemis è uno dei più ricchi e famosi Gompa in Ladakh. Costruito nel 1630 appartiene alla setta dei Drukpa. Qui ogni anno si tiene un importante e famoso festival in onore di Padmasambhava, il fondatore del Lamaismo. All’interno si potranno osservare gli edifici decorati con pietre preziose e semi preziosi, un`imponente libreria contenente testi sacri tibetani, un gran numero di Thanka, varie immagini del Buddha e differenti affreschi con la  famosa ruota della vita.Pernottamento in hotel.
Giorno 04:
Leh – Spituk (trasferimento con auto) – Trekking a Zingchan (3200m)
Trasferimento da Leh, alla mattina presto, ed arrivo a Spituk (1 ora). Visita del Gompa di Spituk, costruito 500 anni fa. Da qui si inizierà il trekking, attraversando un ponte e seguendo il fiume Indus in direzione sud-ovest. Il tracciato passerà vicino alla confluenza tra il fiume Indus e Zingchan. Campo tendato vicino al villaggio di Zingchan.Pernottamento in campo tendato.
Giorno 05:
Trekking da Zingchan a Yurutse (3900m) via Rumbak.
Il sentiero proseguirà con una graduale salita da Zingchan a Rumbak. Da qui avremo una fantastica vista delle alte cime innevate delle Stok Mountains. Da qui si prosegue lungo Rumbak Nala fino a Yurutse. Yurutse è famosa per avere un gran numero di campi di patate e cavoli.Pernottamento in campo tendato
Giorno 06:
Trekking da Yurutse a Skiu (3100m) via Ganda La
Una salita graduale, ci porterà fino al passo di Granda La (4900m). Da qui si potrà godere a sud delle vette della catena dello Zaskar e lontano le cime dellacatena dell`Himalaya. Il sentiero prosegue con una lunga discesa fino al villaggio di Shingo. Da Shingo continueremo attraverso una stretta gola fino a Skiu. A Skiu incontreremo le confluenze dei fiumi che arrivano dalla Markha valley e da Shingo.Pernottamento in campo tendato.
Giorno 07:
Trekking da Skiu a Markha (3800m)
Proseguiremo con una piacevole e rilassante camminata attraverso diversi ruscelli che ci condurranno fin sopra la Markha Valley. Qui troveremo un fortino abbandonato ed un piccolo villaggio.Pernottamento in campo tendato.
Giorno 08:
Trekking da Markha a Thochuntse
Da Markha il paesaggio comincia a cambiare, ci lasceremo alle spalle la “calda” area boschiva caratteristica della bassa Markha per salire di quota ed avvicinarci sempre più al paesaggio montano. Durante il tragitto, a causa della mancanza di ponti, si dovrà attraversare diverse volte il fiume. Lungo il percorso incontreremo, il villaggio di Hangkar, il più alto della valle.
Pernottamento in campo tendato.
Giorno 09:
Trekking da Thochuntse a Nimaling (4700m)
Il tracciato inizia con un piacevole sentiero, caratterizzato da moderati sali-scendi. Il percorso è costellato da diversi muri Mani e Chorten, contribuendo a rendere la valle una delle più belle del Ladakh, inoltre avremo una spettacolare vista del Kang Yaze Peak.Pernottamento in campo tendato.
Giorno 10:
Trekking da Nimaling a Kongmaru La (5150m)- Sumdo
Oggi il sentiero ci porterà nel punto più elevato e panoramico della Markha Valley, salendo sul passo più alto, il Kongmaru La (5,306m), con la sua vista mozzafiato dalla cima. Il panorama spazia a 360 gradi e, nei giorni di bel tempo,si possono avvistare i giganti del Karakorum, incluso il K2, osservando l’orizzonte verso nord-ovest. Il sentiero prosegue scendendo nella Martselang Valley, seguendo il fiume Martselang fino al villaggio di Sumdo.Pernottamento in campo tendato.
Giorno 11:
Trekking da Sumdo a Hemis (4 ore) – Leh
Seguiremo il fiume Martselang fino alla valle dell`Indus, vicino al villaggio di Martselang, dove troveremo le jeep ad accoglierci. Visita dell`Hemis Monasterye durante il tragitto che ci condurrà a Leh visita del Thiksey Monastery.Pernottamento in hotel.
Giorno 12:
Volo Leh- Delhi
Trasferimento in aeroporto per il meraviglioso volo che da Leh porta a Delhi attraverso la catena dell`Himalaya. Arrivo a Delhi.
Giorno 13: Trasferimento all’aeroporto internazionale per le connessioni con i voli internazionali.
   
Livello di Difficoltà: Medio
Numero di partecipanti: Gruppo minimo 6 persone.
   
Quota di partecipazione: su richiesta.
Comprende:
– Accoglienza all`aeroporto di Delhi e Leh
– Sistemazione in Hotel a Delhi e Leh con prima colazione
– Tutti i trasferimenti e le visite a bordo della Toyota Qualis Jeep
– Tutto il necessario per il Trekking
– Tende doppie, tenda per le cene, tenda per i servizi, materassi e tutti gli strumenti necessari per il camping.
– Staff durante il trekking
– Tutti i permessi necessari
– Guida parlante inglese per le visite
– Entrate nei monasteri
– Biglietto Aereo per il volo Delhi-Leh-Delhi.
Non comprende:
– Pranzi e Cene a Delhi e Leh
– Permessi per la fotocamera
– Assicurazione di viaggio
– Mance
– Evacuazioni di emergenza, salvataggi di qualsiasi tipo
– Spese personali
– Tutti i costi dovuti a problemi con strade, cancellazione dei voli e ogni altro costo non menzionato nell’incluso.
   
Regolamento: Prendi visone del regolamento, fai click sul link: Regolamento
   
 Informazioni: Per Ulteriori Info e Verificare la Disponibilità clicca qui
  Rodolfo Bonino – Cel: +39 335 5937323
  Mail: skimountain@edelweisstime.it