NORVEGIA LYNGEN ALPEN – SCI ALPINISMO
Durata: 8 giorni
Periodo: Febbraio / Marzo 2019
Una barca di scialpinisti! Quando mai? Il fascino di un confortevole rifugio di una barca a vela tra luci di primavera, fra tonalità bianche di pendii nevosi ed il contrasto dei fiordi dove il silenzio domina…
Stiamo parlando del grande Nord:
montagne, ghiacciai e pendii vergini da salire ed il piacere di una discesa dove lasciare una firma sulla neve, è quanto uno scialpinista va cercando.
Arrivo a Tromso, cittadina oltre il circolo Polare Artico, il primo assaggio di una realtà diversa dalla nostra, dove troveremo la barca ad aspettarci; si navigherà verso il fiordo di Lyngen, meta ambita da molti scialpinisti.
Rimarremo affascinati subito da ciò che ci circonda, tanto da passare la maggior parte degli spostamenti fuori dall’abitacolo, assaporando l’aria del Nord.
L’attracco avverrà in piccoli porti tra case locali rosse, blu e bianche e sarà un’emozione unica partire da una spiaggia innevata con gli sci ai piedi.
Al rientro il nostro skipper ci accoglierà con gustosi stuzzichini ed una buona zuppa calda, anche se tutti saremo utili per poi ripartire per una nuova meta, se il tempo lo permette con vele al vento. Avremo modo di visitare paesini di pescatori, di vedere dove lavorano ed essiccano lo stoccafisso.
La sera, sorseggiando una tisana davanti alla cartina, studieremo l’itinerario del giorno successivo.
© 2012 Rodolfo Bonino – Norvegia – Lyngen – Tutti i diritti riservati.
PROGRAMMA | |
Periodo: | Febbraio / Marzo 2019 |
Durata: | 8 giorni |
Pernottamento: | Barca a vela (Catamarano) |
1° giorno: | Volo aereo Milano – Oslo – Tromso – trasferimento con mezzi pubblici al porto – sistemazione in barca. |
2° – 7° giorno: | Crociera in barca a vela e giornate dedicate allo scialpinismo – la sera del 7° giorno rientro a Tromso con cena di chiusura. |
8° giorno: | Trasferimento con mezzi pubblici all’aeroporto Volo Tromso – Oslo – Milano. |
Livello di Difficoltà: | La vastità del terreno di gioco e la gran varietà di gite possibili fa si che si trovino itinerari di ogni difficoltà e dislivello |
Numero di partecipanti: | Gruppo minimo 6 persone. |
Quota di partecipazione: |
su richiesta.
|
Comprende: |
Organizzazione logistica e prenotazione, assistenza e accompagnamento di una Guida Alpina certificata U.I.A.G.M, assicurazione R.C., uso dei materiali comuni di sicurezza. |
Non comprende: |
Biglietto aereo, bagaglio extra (sci, attrezzatura), spese di trasferimenti in taxi o bus, biglietti entrate ai musei, assicurazione infortuni, cibo per le salite, cene extra e bevande alcooliche. |
Regolamento: | Prendi visone del regolamento, fai click sul link: Regolamento |
Informazioni: | Per Ulteriori Info e Verificare la Disponibilità: clicca qui |
Rodolfo Bonino – Cel: +39 335 5937323 | |
Mail: skimountain@edelweisstime.it |
* I prezzi sono puramente indicativi, possono subire variazioni a seconda del periodo di partenza e del numero di persone partecipanti. Tutti i prezzi saranno confermati via mail almeno 30 gg. prima della data di partenza.
Modalità di Pagamento:
È richiesto il versamento anticipato delle spese di Viaggio e di Soggiorno.
Tutti gli extra e le eventuali spese accessorie non previste nel programma sono a carico completo di ciascuno dei singoli partecipanti.
REQUISITI:
È richiesta una buona preparazione fisica e una buona resistenza alla fatica, nonché una discreta tecnica di sci fuoripista. La vastità del terreno di gioco e la grande varietà di gite possibili fa sì che si trovino itinerari di ogni difficoltà e dislivello.
ATTREZZATURA NECESSARIA:
Attrezzatura completa da sci alpinismo (sci con attacchi da sci alpinismo, bastoncini telescopici, pelli di foca, coltelli rampant, A.R.V.A., pala, sonda, piccozza, ramponi e imbracatura, pila frontale zaino, 1 moschettone a ghiera, abbigliamento da alta montagna, occhiali e maschera da sci, crema solare, ricambi).
Si consigliano batterie nuove per A.R.V.A. e pila frontale.
DOCUMENTI RICHIESTI:
Tessera CAI e Passaporto o Carta di Identità in corso di validità.
SVOLGIMENTO DEI PROGRAMMI:
• Nel caso in cui le condizioni meteorologiche e della montagna, non permettano la realizzazione del programma previsto, l’organizzazione vi proporrà in sostituzione un programma alternativo.
• Vi ricordiamo che la Guida Alpina è responsabile dello svolgimento del programma e può per diversi motivi (condizioni meteorologiche, nevose, di sicurezza del gruppo).
TERMINE DI ADESIONE:
Entro il Novembre 2018.
L’eventuale conferma deve essere effettuata il prima possibile, per l’emissione del biglietto aereo, e per la conferma della barca.
• Con la prenotazione dovrà essere versato il 40% del costo del programma.
• La prenotazione sarà confermata all’avvenuto pagamento previsto (40%) con invio di relativa ricevuta di versamento via fax o e-mail.
• Il saldo della quota di partecipazione deve essere effettuato all’arrivo a Tromso, direttamente alla Guida Alpina.
• La prestazione della Guida Alpina è da intendersi IVA esclusa.
COMUNICARE:
1. Numero di persone.
2. Nome e Cognome dei partecipanti.
3. Recapito telefonico, fax e o Email.
4. Livello tecnico.
Scarica la brochure del Programma in PDF | ![]() |
Galleria Fotografica:
Visita la Gallery Completa del Viaggio, scopri i luoghi, i paesaggi e la natura. | ![]() |